Le
trattative immobiliari per quanto siano il punto focale dell’attività di ogni
agente immobiliare, sono delle
mediazioni complicate che vanno sempre gestite con accortezza e con strategia: proprio per questo è necessario – e anche utile- seguire degli accorgimenti specifici e
affinare le proprie tecniche di intermediazione facendo tesoro dell’esperienza sul campo.
Un ottimo modo per
gestire una trattativa immobiliare, è sempre quello di imparare da chi ha più esperienza: confrontarsi con
agenti immobiliari di alto livello che hanno saputo far tesoro anche delle esperienze negative, è un ottimo modo per non farsi trovare impreparati e per garantirsi degli strumenti -anche psicologici- da cui attingere per gestire sempre al meglio un affare.
Tutto questo, ovviamente, non può prescindere da un’opportuna
preparazione di base la quale permette sempre di avere un ancoraggio solido che aiuti a rispondere a qualsiasi
domanda o
dubbio dell’acquirente in maniera tale da poter gestire e coltivare anche un rapporto di fiducia con quest’ultimo.
Ricordiamoci che
acquistare,
vendere o allocare un immobile è sempre una scelta delicata e determinante per il futuro della vita del cliente che ti sta di fronte, dunque è opportuno non solo conoscere il proprio
campo professionale ma anche non trascurare il
lato psicologico, il quale giocherà un ruolo fondamentale.
Trattative Immobiliari: Consigli Utili
Se vuoi puntare al raggiungimento del tuo obiettivo, ossia quello di concludere una trattativa immobiliare, dovrai sempre, necessariamente,
ascoltare il tuo cliente, trovare indizi e avvalerti delle sue dichiarazioni per capire esattamente quali sono le sue esigenze e cosa si aspetta dalla sua scelta di
vendi o affitta di un immobile di sua proprietà.
La prima cosa da fare, dunque, è quella di
elaborare delle proposte opportune che possano soddisfare sia te che il cliente: in questo caso dunque non terrai in considerazione solo il
prezzo derivato dalla tua
valutazione professionale dell’immobile, ma anche una serie di obiettivi che il tuo cliente ha in merito alla trattativa stessa.
Cosa vuole il tuo cliente, esattamente? Chiediglielo. Potrebbe voler vendere la propria casa nei tempi più ristretti possibili, avere una casa più grande, vendere trovando un acquirente che non ha bisogno di attendere la conferma del
mutuo e tanto altro: proprio per questo non si parla solo di prezzo, ma di trattarlo anche in base alle
esigenze e al raggiungimento dell’obiettivo specifico attraverso proposte di risoluzione oggettiva.
Trattative Immobiliari: Come Essere dei Bravi Agenti
Gli agenti di
Dominvest sanno che, in un
mercato immobiliare florido ma allo stesso tempo complicato come quello di
Roma le
carriere degli
agenti immobiliari non si basano solo sulle trattative legate ai
prezzi più alti e soddisfacenti ma anche nel saturare le aspettative della clientela in maniera tale da rendere così, sempre più alta, l’
autorialità dell’azienda.
Il giusto mezzo sta sempre nel trovare un equilibrio al fine di finalizzare una trattativa in cui ogni fattore viene studiato e opportunamente attenzionato per fare in modo che la
mediazione immobiliare possa andare al buon fine generando la migliore delle prospettive per te e per il tuo cliente.