Skip to main content

Valutazione attici Roma

Scopri ora il valore del tuo immobile calcolato in tempo reale dal nostro algoritmo

Precisa, affidabile e senza impegno
Basata su dati aggiornati del mercato immobiliare romano
Effettuata da esperti del settore

Valutazione attici a Roma

Gli attici sono una delle tipologie immobiliari più ricercate e apprezzate nel mercato residenziale di Roma. Si tratta di immobili che coniugano comfort, privacy e bellezza architettonica in un’unica soluzione e posizionati all’ultimo piano di un edificio e quasi sempre rappresentano degli spazi esterni dotati di viste esclusive configurandosi in tutto e per tutto come dei veri e propri terrazzi panoramici.

In un contesto urbano così stratificato come quello romano, l’attico non è solo un’abitazione: è un simbolo di status, un investimento patrimoniale e una scelta di vita.

A differenza degli appartamenti posti ai piani intermedi o rialzati, gli attici offrono una serie di vantaggi distintivi tra i quali:

  • esposizione su più lati
  • maggiore luminosità
  • assenza di unità sovrastanti
  • viste libere sul paesaggio urbano
  • indipendenza

Queste caratteristiche, unite alla rarità dell’offerta sul mercato, fanno sì che l’attico venga spesso considerato un immobile di fascia alta, anche quando le dimensioni non sono particolarmente elevate.

Non esiste una classificazione catastale autonoma per l’attico: esso rientra generalmente nelle categorie A/2, A/1 (abitazioni signorili) o A/7 (villini, se parte di edifici bassi o bifamiliari). Tuttavia, nella pratica immobiliare viene trattato come una categoria a parte, a causa delle sue peculiarità tecniche e di mercato. Alcuni attici, infatti, raggiungono quotazioni che superano del 30-50% gli immobili circostanti della stessa metratura, proprio grazie alla loro posizione e alle caratteristiche esclusive.

Un ulteriore elemento distintivo degli attici è rappresentato dalla loro versatilità architettonica: open space, soluzioni su due livelli, terrazze attrezzate da arricchire con vasche idromassaggio o cucine esterne, giardini pensili, ascensori con accesso diretto, ambienti climatizzati e sistemi domotici. Questi elementi possono fare la differenza in fase di valutazione, soprattutto in un mercato di maggior rinomanza come quello romano.

È importante notare che, in alcune zone della città, l’attico rappresenta una tipologia rara e molto richiesta, soprattutto se affaccia su monumenti, parchi storici o su scorci panoramici unici; in altri quartieri, invece, la presenza di attici può essere più diffusa ma con standard qualitativi molto variabili. Per questo motivo, una corretta valutazione di immobili a Roma, in questo caso, non può basarsi solo su valori al metro quadro medi, ma richiede una perizia tecnica approfondita.

Come si valuta un attico a Roma: criteri professionali e parametri di riferimento

La valutazione di un attico a Roma è un’attività tecnica complessa, che va oltre la semplice analisi della superficie commerciale. Un attico, per definizione, possiede elementi soggettivi e oggettivi che devono essere analizzati da un’agenzia immobiliare a Roma in grado di operare con metodo comparativo, reddituale e potenziale. È essenziale avere accesso a dati reali, aggiornati e specifici per la microzona di riferimento. Tra i principali fattori che influenzano la valutazione di un attico troviamo:
  • Zona e quartiere: la posizione è determinante. Attici in zone centrali come Tridente, Campo Marzio, Aventino o Gianicolo hanno un appeal nazionale e internazionale. Zone come Parioli, Prati, Pinciano, Monteverde, Eur, invece, rispondono meglio al mercato romano medio-alto.
  • Panorama e orientamento: la presenza di una vista libera, su monumenti, parchi, o lo skyline cittadino, può incidere fino al 20-25% in più sul valore. Anche l’esposizione (sud/ovest) gioca un ruolo importante.
  • Superficie interna ed esterna: la metratura commerciale viene integrata con una valorizzazione dei terrazzi, che possono incidere fino al 30% del valore se ben vivibili, arredabili e ben mantenuti.
  • Finiture e dotazioni: materiali di pregio, impianti certificati, riscaldamento autonomo, aria condizionata, isolamento acustico, videosorveglianza, accesso diretto con ascensore, box auto o posto auto completano l’analisi tecnica.
  • Condizioni generali dell’edificio: presenza di servizio di portineria, ascensore moderno, facciate e tetto ristrutturati, scale ampie e ben tenute contribuiscono alla valorizzazione dell’attico.
A livello economico, i valori al metro quadro di un attico a Roma nel 2025 si attestano sulle seguenti fasce indicative:
  • Centro Storico (Piazza di Spagna, Via Giulia, Corso Vittorio): €9.000 – €16.000/m²;
  • Parioli, Prati, Trastevere, Aventino: €6.000 – €10.000/m²;
  • San Giovanni, Appio Latino, Monteverde Vecchio: €4.500 – €7.000/m²;
  • Eur, Fleming, Balduina, Trieste: €3.800 – €6.500/m²;
  • Zone periferiche e semicentrali: €2.500 – €4.500/m², con oscillazioni significative in base al contesto.
Va inoltre considerato il potenziale reddito: in caso di attici ristrutturati e già arredati, si può ipotizzare una messa a reddito attraverso affitti a lungo termine o locazioni turistiche di fascia alta. In questo caso, è possibile stimare il valore anche con un approccio misto, che integra il metodo comparativo e quello reddituale, basandosi su tassi di capitalizzazione tra il 3% e il 5%, a seconda della zona. Dominvest è specializzata nella valutazione e commercializzazione di attici a Roma, con una metodologia consolidata che comprende:
  • Studio documentale e urbanistico dell’immobile (titoli edilizi, certificazioni, visure);
  • Rilievo tecnico della metratura interna ed esterna;
  • Analisi delle compravendite recenti nella microzona di riferimento;
  • Indagine sulla domanda attiva per quella specifica tipologia;
  • Elaborazione di una perizia con margine di rivalutazione a breve/medio termine;
  • Supporto completo in fase di vendita, marketing, visite qualificate e assistenza notarile.
In un mercato in cui la qualità dell’immobile fa la differenza, una valutazione precisa e su misura è l’unico modo per posizionare correttamente il tuo attico e attrarre i giusti acquirenti, senza svalutazioni o stalli commerciali.

Richiedi ora la valutazione del tuo attico a Roma

Se desideri conoscere il valore attuale del tuo attico a Roma o stai valutando la possibilità di venderlo, Dominvest è in grado di fornirti una valutazione discreta e altamente professionale. Grazie a un’esperienza pluridecennale nel mercato immobiliare romano, sapremo guidarti con competenza e trasparenza in ogni fase della vendita. Compila il form di contatto oppure chiamaci per fissare un appuntamento con uno dei nostri consulenti immobiliari. Ti garantiamo un’analisi dettagliata, un piano strategico di promozione e il massimo risultato sul mercato. Dominvest – Valutiamo il tuo attico con la precisione che merita. Stai cercando una casa in affitto? Consulta anche i nostri annunci per affitto a Roma!

Diamo valore al tuo immobile

Richiedi di essere contattato da un agente immobiliare esperto nella tua zona per ricevere una valutazione precisa
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome
Nome (copia)
Nome (copia) (copia)